Raffreddatore a Secco o ad Aria
Semplicità di utilizzo, consumi di acqua nulli, costi contenuti: un raffreddatore a secco (dry cooler) è spesso la soluzione preferita dei responsabili di impianto.
Esigenza: semplicità di utilizzo e risparmio d’acqua
Semplicità di utilizzo e di manutenzione sono peculiarità tecniche apprezzate dai responsabili di produzione, attenti alla continuità operativa degli impianti. I sistemi di raffreddamento dei processi industriali o degli impianti civili non possono fare eccezione. Spesso è inoltre necessario risparmiare acqua.
Raccontaci la tua esigenza

La soluzione: dry cooler industriali
Il raffreddatore a secco o ad aria (“dry cooler”) combina semplicità di utilizzo e un soddisfacente ciclo di vita atteso: sono sistemi di raffreddamento a costi ridotti, il cui consumo di acqua è nullo (a meno di installare una versione dry adiabatica per aumentare le performance).
Contattaci e scopri le tecnologie MITA Raffreddamento di processi industriali: cosa sapereVuoi saperne di più?
Scarica ora la Guida Pratica ai Raffreddatori Industriali

Soluzioni MITA
Vuoi una consulenza senza impegno?
Contattaci oraNon hai bisogno di un Raffreddatore a Secco?
Newsletter
Iscriviti alla newsletter di MITA e resta aggiornato sulle soluzioni tecniche per il raffreddamento industriale e civile e conosci la nostra offerta.