Utilizzo di acqua minimo. Brevi cicli di bagnatura per umidificare la sezione adiabatica, solo quando necessario. Kit di recupero acqua di bagnatura integrato.
PAD-XL W Raffreddatore adiabatico
per impianti medi e grandiIdeale per chi vuole utilizzare pochissima acqua di raffreddamento eliminando la sua gestione, oppure come alternativa al classico dry cooler, soprattutto pensando alle performance nei periodi più caldi dell’anno.
Consumi energia sempre ottimizzati. La logica di funzionamento integrata (gestibile anche da remoto) ottimizza sempre il funzionamento dei ventilatori.
Plug & Play Facile da movimentare, trasportabile su camion standard e veloce da installare (provata e programmata in fabbrica).
Non occorre gestire l’acqua di bagnatura. Semplice acqua di rete, non occorre trattarla, no rischi di legionella.
Performance in qualunque condizione. Grazie al sistema adiabatico e alla sua logica di funzionamento, si possono ottenere ottime performance anche nei periodi più caldi dell’anno.
Semplice manutenzione. Accesso totale, semplice e sicuro a tutte le parti essenziali.
Come funziona
Il raffreddatore adiabatico, a volte chiamato dry cooler adiabatico o raffreddatore a secco con pre-raffreddatori adiabatici, è progettato per raffreddare fluidi di processo con l’aria ambiente o con l’aria ambiente pre-raffreddata dall’acqua (“pre-raffreddamento adiabatico”).
Il pre-raffreddamento dell’aria generalmente si rende necessario nei periodi caldi.
Tra le varie particolarità di PAD-XL spicca la logica di funzionamento integrata, studiata per ridurre al minimo l’utilizzo dell’acqua di bagnatura, garantendo anche nei periodi più caldi dell’anno la massima performance. PAD-XL gestisce e regola dei brevi cicli di bagnatura solo quando necessario, evitando le più comuni bagnature continue.
Guarda il video e scopri come funziona PAD-XL W: dry cooler adiabatico di MITA.

File BIM
Scarica PAD su SkeinforceCaratteristiche tecniche
- Modelli totalmente pre-assemblati e corredati di quadro elettrico (PLC che permette un’ottimizzazione continua).
- Pacco umidificatore in cellulosa o in PVC floccato (opzionale) ad elevata efficienza di umidificazione (brevissimi cicli di bagnatura).
- Circuito adiabatico, protetto all’interno, studiato per recuperare l’acqua senza richiederne il trattamento.
- Doppie batterie a V.
- Ventilatori EC per bassi utilizzi elettrici e rumori.
- Carpenteria di supporto in lamiera zincata pressopiegata e successivamente protetta con ciclo di verniciatura epossidica.
- Ogni macchina può essere dotata di accessi per ispezioni e manutenzioni alle parti interne.
- Nessun rischio di legionella e aerosol.
- Capacità termica da 75 a 2.000 kW.

Sostenibilità ambientale ed economica di PAD-XL W raffreddatore adiabatico
- Minimo utilizzo di acqua (solo per il funzionamento adiabatico), utile per agevolare lo scambio termico (ossia il raffreddamento del fluido di processo).
- Utilizzo di energia ottimizzato (maggior efficienza grazie all’apporto adiabatico).
- Spazi d’installazione più contenuti rispetto alla soluzione 100% ad aria.
- Rientra tra le categorie di prodotto che MITA è in grado di rigenerare.
- Indicazione del “carbon footprint” dal team MITA.
Casi studio MITA con raffreddatori adiabatici
Dry cooler adiabatici per società di servizi ambientali
MITA Cooling Technologies ha supportato una storica azienda di servizi ambientali con una soluzione di raffreddamento industriale efficiente e intelligente. Grazie all’installazione di due dry cooler adiabatici e alla piattaforma MITA IOT, il cliente è riuscito a ridurre i consumi energetici e migliorare la gestione delle acque reflue, il tutto con un impatto ambientale minimo e un’efficienza operativa massima.
ApprofondisciSostituzione del sistema di raffreddamento per un produttore di porcellana nei Paesi Bassi
Un notevole risparmio idrico e un’ampia gamma di soluzioni disponibili: questi due fattori sono stati fondamentali per un’azienda manifatturiera olandese che ha sostituito i propri sistemi di raffreddamento.
ApprofondisciRaffreddatori adiabatici per Ansaldo Energia
Uno dei poli per lo studio delle reti elettriche più evoluti in Europa, in Sardegna, porta anche la firma di MITA Cooling Technologies: questo grazie a 13 raffreddatori adiabatici forniti ad Ansaldo, tra i principali realizzatori dell’opera.
ApprofondisciStrumenti per aiutarti a scegliere
Consulenti del raffreddamento
Valutazione preliminare impianto
Progettazione su misura
Newsletter
Iscriviti alla newsletter di MITA e resta aggiornato sulle soluzioni tecniche per il raffreddamento industriale e civile e conosci la nostra offerta.