Ritorno sugli investimenti nelle tecnologie di raffreddamento
L’innovazione ti ripaga negli anniPensare al ROI delle tecnologie di raffreddamento significa conciliare innovazione e costo nel ciclo di vita utile: la soluzione? Affidarsi a un consulente e alla più ampia gamma di raffreddatori possibili. E magari a un software avanzato di confronto e analisi.
Il ROI delle tecnologie di raffreddamento
Non esiste il raffreddatore industriale ideale per ogni tipo di impianto. Al contrario: selezionare il raffreddatore evaporativo o adiabatico per il contesto impiantistico significa risparmiare nel lungo periodo.
Pensare al ROI significa conciliare innovazione e giusto prezzo: per questo è utile poter visionare una vasta gamma di raffreddatori e refrigeratori industriali e poter contare su un buon consulente del raffreddamento di processo.
Raccontaci la tua esigenza

La soluzione: software di analisi del raffreddatore
Meglio un sistema evaporativo, uno adiabatico o a secco per avere un certo ritorno sugli investimenti, magari nel più breve tempo possibile? Perché non affidarsi a un software “oggettivo”?
Questo è lo scopo di MITA Efficiency, che confronta diversi sistemi di raffreddamento nella gamma MITA al variare delle condizioni ambientali annuali. L’output è una scheda di confronto tra varie soluzioni e i tempi stimati per ammortizzare l’acquisizione fatta.
Vantaggi
- Garanzia che il ritorno stimato è “oggettivo”
- Scegliere il miglior ritorno degli investimenti contando su una gamma completa di raffreddatori.
- Innovazione e risparmio di lungo periodo insieme.
Soluzioni MITA

PAD-XL W Raffreddatore adiabatico
Ideale per chi vuole utilizzare pochissima acqua di raffreddamento eliminando la sua gestione, oppure come alternativa al classico dry cooler, soprattutto pensando alle performance nei periodi più caldi dell’anno.

PME-E Torre evaporativa a circuito aperto
Una torre evaporativa a circuito aperto leggera e non corrodibile: gli operatori dell’industria di processo e dell’HVAC potranno contare sulle sue varie versioni e sulla semplicità di trasporto e installazione.

MCC Torre evaporativa a circuito chiuso
Alcune industrie necessitano di mantenere intatte le caratteristiche chimico-fisiche dei fluidi di processo: è qui che entra in gioco la torre evaporativa a circuito chiuso MCC, con cui si può anche lavorare in modalità free-cooling. Possibilità di richiedere il modello MCC-EC con ventilatori a controllo elettronico.
Vuoi vedere altro?
Vuoi saperne di più?
Scarica ora la Guida Pratica ai Raffreddatori Industriali

Newsletter
Iscriviti alla newsletter di MITA e resta aggiornato sulle soluzioni tecniche per il raffreddamento industriale e civile e conosci la nostra offerta.