Riduzione del rumore dei sistemi di raffreddamento
Quando le performance sono silenzioseNon solo i contesti civili e urbani prediligono sistemi di raffreddamento e soluzioni tecniche a basse rumorosità: anche le industrie sono sempre più sensibili al tema. Alcune delle soluzioni: ventilatori a bassi giri e cuffie fonoassorbenti.
La riduzione del rumore nei raffreddatori industriali
Nei contesti civili e urbani (ma non solo) è sempre più richiesto un rispetto rigoroso dei limiti sonori: norme ambientali quali la ISO 3744 definiscono come misurare la rumorosità dei macchinari.
Uffici, scuole, edifici pubblici e ospedali utilizzano impianti di climatizzazione o di cogenerazione (con raffreddatori annessi) che devono rispettare certi standard. Anche i processi industriali hanno sempre più questa esigenza.
Raccontaci la tua esigenza
Soluzioni fonoassorbenti sui sistemi di raffreddamento
Contenere le emissioni sonore non è un problema: basta visionare e configurare una torre di raffreddamento o un raffreddatore adiabatico con soluzioni tecniche semplici ed efficaci:
- ventole con profili speciali,
- motori con ridotti numeri di giro,
- PLC per ottimizzare le ore e la frequenza di funzionamento
- E nel caso specifico delle torri evaporative, cuffie fonoassorbenti.
Vantaggi di soluzioni a basse rumorosità
- Ambiente di lavoro e di vita salubre.
- La serenità di rispettare le normative sempre più stringenti.
- Nessun rischio di perdita di efficienza o performance.
Vuoi saperne di più?
Scarica ora la Guida Pratica ai Raffreddatori Industriali

Soluzioni MITA

PME-E Torre evaporativa a circuito aperto
Una torre evaporativa a circuito aperto leggera e non corrodibile: gli operatori dell’industria di processo e dell’HVAC potranno contare sulle sue varie versioni e sulla semplicità di trasporto e installazione.

MCC Torre evaporativa a circuito chiuso
Alcune industrie necessitano di mantenere intatte le caratteristiche chimico-fisiche dei fluidi di processo: è qui che entra in gioco la torre evaporativa a circuito chiuso MCC, con cui si può anche lavorare in modalità free-cooling. Possibilità di richiedere il modello MCC-EC con ventilatori a controllo elettronico.

PMS Torre evaporativa a circuito aperto
È una torre di raffreddamento per industrie di qualsiasi tipo e per ogni qualità di acque: ridottissimi ingombri, struttura autoportante in vetroresina (quindi incorrodibile), leggera e dalla lunga durata.
Vuoi vedere altro?
Newsletter
Iscriviti alla newsletter di MITA e resta aggiornato sulle soluzioni tecniche per il raffreddamento industriale e civile e conosci la nostra offerta.