Torri di raffreddamento a circuito chiuso

Anche con questi raffreddatori, sempre grazie al principio legato all’evaporazione forzata dell’acqua, possiamo proporre sistemi estremamente efficienti. Rispetto alle torri evaporative aperte, il fluido da raffreddare rimane protetto all’interno di un fascio tubiero. Facile installazione e manutenzione.

Torri di raffreddamento a circuito chiuso: in sintesi

I raffreddatori a scambio indiretto sono una valida alternativa al circuito aperto soprattutto per mantenere non inquinato il fluido da raffreddare: quest’ultimo (di solito acqua o acqua più glicole) passa in un fascio tubiero e non entra in contatto con l’acqua di raffreddamento.

Oltre alla torre di raffreddamento a circuito chiuso, può essere impiegato un raffreddatore ibrido o “torre di raffreddamento ibrida a circuito chiuso” com’è a volte definita impropriamente: un dispositivo in grado di funzionare in odalità evaporativa (wet) o a secco (dry) a seconda della temperatura esterna o delle temperature del fluido da raffreddare.

Alcuni vantaggi per tutte le torri evaporative chiuse e le “torri ibride”

  • Ideali se il liquido di raffreddamento non può essere inquinato dall’esterno o per il free cooling.
  • Alta efficienza.
  • Varie soluzioni per ridurre le emissioni sonore.
  • Pareti completamente amovibili per un semplice e totale accesso ai componenti interni, per semplificare le operazioni di pulizia e manutenzione.
  • Versioni con dimensioni idonee per spedizioni tramite container.

MITA Service e MITA IoT completano l’offerta su richiesta del cliente: assistenza pre- e post-vendita, parti di ricambio e monitoraggio da remoto del raffreddatore evaporativo, per una raccolta efficienza di dati e per manutenzione predittiva.

Chiedi informazioni

    Categoria:
    Ambito di applicazione:


    Sostenibilità di MCC Torre di raffreddamento chiusa

    Sostenibilità ambientale ed economica di ogni torre di raffreddamento chiusa MITA

    • Utilizzo di acqua per un efficiente scambio termico (ossia il raffreddamento del fluido di processo).
    • Utilizzo di energia contenuto e ulteriormente ottimizzabile.
    • Spazi d’installazione estremamente contenuti.
    • Rientra tra le categorie di prodotto che MITA è in grado di rigenerare.
    • Indicazione del “carbon footprint” dal team MITA.

    Scopri di più sulla sostenibilità delle soluzioni di raffreddamento MITA

    Casi studio MITA con torri a circuito chiuso

    Strumenti per aiutarti a scegliere

    Consulenti del raffreddamento

    Primo obiettivo: fare le domande giuste al cliente e coinvolgerlo nel processo di selezione del miglior raffreddatore industriale per il suo progetto. Lo facciamo dal 1960. Oggi questo compito è agevolato da software avanzati di analisi performance e ottimizzazione energetica.

    Valutazione preliminare impianto

    La visita all’impianto è un momento fondamentale per reperire le informazioni giuste sulle tue esigenze, insieme ai tuoi tecnici e agli studi di ingegneria coinvolti.

    Progettazione su misura

    Gamma completa di raffreddatori e refrigeratori, decine di varianti per ogni tipologia, soluzioni per ogni applicazione e importanti customizzazioni: la progettazione di MITA è davvero su misura.