Esempi di processi: raffreddamento di impianti di climatizzazione di ospedali, cliniche, ASL.

Sistemi di raffreddamento per ospedali e sanità
Nel settore sanitario, il raffreddamento industriale è fondamentale per garantire il corretto funzionamento di impianti critici come sistemi HVAC e apparecchiature mediche. MITA Cooling Technologies offre soluzioni silenziose e a bassa manutenzione, come torri di raffreddamento e dry cooler, studiate per ospedali e cliniche. L’obiettivo? Prestazioni affidabili, riduzione dei costi operativi e comfort acustico.
Esigenze tipiche: funzionamento silenzioso, manutenzione semplice e uso efficiente delle risorse.
Tecnologie di raffreddamento offerte: torri di raffreddamento PME-E “Silent”, dry cooler adiabatici PAD-XL W, dry cooler MDC-V.
1. Esigenze tipiche del settore
Le strutture sanitarie richiedono tecnologie di raffreddamento che rispondano a tre esigenze chiave:
- Silenziosità. Per non disturbare i pazienti e garantire un ambiente confortevole, le apparecchiature devono operare in modo estremamente silenzioso.
- Manutenzione semplificata. Facilità d’accesso e una bassa frequenza di interventi riducono al minimo i tempi di inattività e ottimizzano le risorse.
- Efficienza delle risorse. Minimo impatto ambientale e consumi ridotti per rispondere a normative ambientali e limitare i costi operativi.

2. Soluzioni di MITA Cooling Technologies per ospedali e settore sanitario
MITA Cooling Technologies mette a disposizione una gamma completa di soluzioni per le esigenze di raffreddamento nelle strutture sanitarie.
- Torri di raffreddamento aperte PME-E: perfette per ambienti sanitari grazie alla loro struttura non corrosiva in vetroresina e alla ridotta rumorosità, che ne fanno la soluzione ideale per ospedali e cliniche.
- Torri di raffreddamento MCT per installazioni indoor: grazie alla loro configurazione, consentono un’installazione versatile e silenziosa anche in spazi chiusi, rispondendo alle esigenze delle strutture urbane o ospedaliere con limitazioni di spazio.
- Dry cooler adiabatici PAD-XL W: soluzione particolarmente adatta a strutture che richiedono un controllo preciso delle risorse impiegate in quanto, nei periodi caldi, sfrutta la modalità adiabatica per minimizzare l’utilizzo di acqua.
- Dry cooler industriali MDC-V: una soluzione semplice e dai bassi costi di acquisizione, il cui funzionamento non richiede acqua.
MITA Cooling Technologies vanta numerose collaborazioni con strutture sanitarie italiane, offrendo soluzioni personalizzate e performanti a prestigiosi ospedali come l’Ospedale Maggiore di Bologna, l’Ospedale di Careggi e la Casa di Cura Capitanio. La lunga esperienza nel settore garantisce tecnologie di raffreddamento efficienti e silenziose, ideali per rispondere alle sfide uniche del settore sanitario.
3. Tecnologie di raffreddamento per la Sanità: referenze prestigiose
Queste sono le principali strutture sanitarie (ospedali, cliniche, ASL) a cui abbiamo fornito tecnologie di raffreddamento:
- Ospedale ASL N. 55 di Eboli (SA)
- Ospedale Bufalini – Cesena (FC)
- Ospedale Maggiore di Bologna
- Ospedale Gallino – Genova
- Ospedale di Savona
- Casa di Cura Capitanio – Milano
- Clinica S. Camillo – Milano
- Ospedale di Montichiari (BS)
- Ospedale di Campo di Marte (LU)
- Ospedale Pedale di Volterra (PI)
- Nuovo Ospedale S. Giovanni di Dio – Torregalli (FI)
- Ospedale di Careggi (FI)
- Ospedale di Cisanello (PI)
Sistemi di raffreddamento MITA per ospedali e strutture sanitarie

PME-E Torre evaporativa a circuito aperto
Una torre evaporativa a circuito aperto leggera e non corrodibile: gli operatori dell’industria di processo e dell’HVAC potranno contare sulle sue varie versioni e sulla semplicità di trasporto e installazione.

PAD-XL W Raffreddatore adiabatico
Ideale per chi vuole utilizzare pochissima acqua di raffreddamento eliminando la sua gestione, oppure come alternativa al classico dry cooler, soprattutto pensando alle performance nei periodi più caldi dell’anno.

MCT Torre evaporativa a circuito aperto
Design compatto e ridotti ingombri: una classe di torri evaporative con ventilatori centrifughi per ambienti con configurazioni peculiari. Possibilità di richiedere il modello MCT-EC con ventilatori a controllo elettronico.

Torri di raffreddamento per l’Ospedale di Bologna
L'Ospedale Maggiore "Pizzardi" di Bologna installa ben 12 torri di raffreddamento, non corrodibili e a facile manutenzione, a supporto dei gruppi frigoriferi per l'impianto di climatizzazione: performance ed attenzione al livello di rumorosità.
ApprofondisciLe tue esigenze impiantistiche
Strumenti per aiutarti a scegliere
Consulenti del raffreddamento
Valutazione preliminare impianto
Progettazione su misura
Newsletter
Iscriviti alla newsletter di MITA e resta aggiornato sulle soluzioni tecniche per il raffreddamento industriale e civile e conosci la nostra offerta.